SEGUICI SU FACEBOOK:
@medicinaclassicacinese

Category: Articoli

L’anno del cane di terra

L’anno del cane di terra

“La fedeltà, l’onestà e l’umorismo sono alcuni dei tratti dominanti del cane. Assiduo lavoratore il cane è un elemento stimato e fidato in qualsiasi gruppo. Il cane è ostacolato dal conservatorismo ed ha bisogno di molto tempo per adattarsi, ma sa ascoltare e partecipare ai problemi altrui”. D. Walters “Ming Shu”   Quest’anno i festeggiamenti […]

Read More

Trattamenti per la lombalgia in medicina cinese

Trattamenti per la lombalgia in medicina cinese

La lombalgia non è una malattia specifica, ma piuttosto una manifestazione che può essere causata da un gran numero di problemi di fondo con vari livelli di gravità. La maggior parte dei casi di lombalgia, tuttavia, non ha una causa chiara, ma si ritiene che possa essere il risultato di problemi muscolo-scheletrici non gravi, come distorsioni o […]

Read More

Moxibustione per la prevenzione dell’influenza – 5 punti base

Moxibustione per la prevenzione dell’influenza – 5 punti base

“Un corpo con un abbondante energia interna, non sarà attaccato dai fattori patogeni.” Huang Di Nei Jing   L’influenza è una malattia infettiva respiratoria acuta causata da virus. Quando nel corpo si vengono a creare degli squilibri con il conseguente indebolimento del sistema immunitario, il fattore patogeno attaccherà il corpo influenzando le regolari attività di organi, visceri […]

Read More

I benefici della Moxibustione

I benefici della Moxibustione

“Quando la nave affonda, si applica la moxibustione.” – Ling Shu “La nave che affonda è dovuta a una stasi del sangue per il freddo, per questo la moxibustione è il trattamento adatto.” – Ling Shu “Le malattie che non possono essere curate con agopuntura e medicina devono essere trattate con lamoxibustione.” – Introduzione alla […]

Read More

L’Inconscio nella visione della Medicina Classica Cinese

L’Inconscio nella visione della Medicina Classica Cinese

Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino. Carl Gustav Jung   C’è un film che ultimamente ha attirato la mia attenzione, “In to the Woods”. Quattro favole incrociano le loro storie nel bosco. Il noto psicologo C.G. Jung studiò il significato delle fiabe, tra le tante osservazioni, […]

Read More

Cos’è la moxa?

Cos’è la moxa?

In accordo alla cultura antica cinese moxibustione significa bruciare la moxa con il fuoco con lo scopo preventivo e terapeutico. Grazie al calore, la moxibustione stimola il corpo umano attraverso i meridiani e i collaterali. L’artemisia La pianta che viene impiegata è l’artemisia, ma perchè è considerata la pianta per eccellenza per la pratica della […]

Read More

Trattare le malattie invernali in estate

Trattare le malattie invernali in estate

Cos’è una malattia invernale? Sono malattie che si manifestano prevalentemente in inverno. Tra le più comuni abbiamo quelle che riguardano i polmoni, che risentono dell’abbassamento del qi e della ritenzione dell’acqua. Sono sempre malattie da deficit, freddo o sindromi yin. Alcune di queste malattie possono essere curate in estate anziché agire nel momento della loro […]

Read More

Il Percorso Interno ed Esterno del Meridiano del Polmone

Il Percorso Interno ed Esterno del Meridiano del Polmone

Tra le caratteristiche fondamentali del canale del polmone (shou tae yin) abbiamo: Circola fra le 3 e le 5 Porta lo yin in alto Porta lo yin fuori Possiede più Energia che Sangue Governa l’organo polmone E’ utile nelle turbe del Qi Secondo la regola mezzogiorno – mezzanotte è associato con il Meridiano Zu Tai Yang […]

Read More

La Tipologia Fuoco

La Tipologia Fuoco

Secondo la medicina cinese ogni persona nel proprio sviluppo possiede un’energia costituzionale che dosa in maniera naturale le componenti energetiche dell’individuo. Quando questa energia nutre di più il movimento fuoco per esempio, la persona tenderà ad assumere delle caratteristiche peculiari tipiche di questo elemento. Sarà una persona che “spicca” nella folla, con un andamento leggero quasi […]

Read More

L’Anno del Gallo di Fuoco

L’Anno del Gallo di Fuoco

Il 28 gennaio 2017 entreremo nel 4714 del calendario cinese, sarà l’anno del gallo di fuoco. Nel ciclo circadiano il tempo del gallo è dalle 17 a alle 19 associato al canale energetico dello zu shao yin (più comunemente conosciuto come il meridiano dei reni). E’ il decimo animale dei dodici ed è: appariscente, ma deve […]

Read More